Il Foraging è la raccolta delle erbe spontanee con lo scopo di creare salse, creme e diverse tipologie di prodotti solo attraverso ciò che la natura è in grado di donare al momento del raccolto.
Il miele di montagna è un prodotto ricco di elementi di biodiversità del territorio: viene prodotto a oltre 1500 metri di altezza, dove pascolano le Capre Orobiche e le Brune Alpine.
Le conserve sono frutto di ricette della tradizione montana, preparate con le classiche verdure dell’orto. Un esempio è la giardiniera, composta da carote, zucche, cavolfiori, peperoni e cipolle in agrodolce. O il nostro Ragù Wild, fatto sobbollire lentamente per ore e girato a mano.
Ricchezza organolettica e di biodiversità fuori da ogni schema.